top of page
  • Immagine del redattoreAtelierKarenHuber

Ciao sono Karen

Aggiornamento: 30 nov 2020



Ciao Sono Karen e questo è il mio BLOG.


Ho un debole per il cioccolato e le fragoline di bosco, probabilmente è perché sono metà fiamminga e metà Alto Atesina.


Sono diventata vegetariana all’età di 11 anni, in un’epoca in cui quasi quotidianamente mi veniva detto “sei piuttosto pallida, dovresti mangiare una bistecca che ti farà bene”.


Mi sono laureata in architettura d’interni e ho una passione per la fotografia, ma più di tutto mi piace la cucina e l’ho imparata direttamente lavorando sul campo, nei ristoranti.


Il dubbio di essere un po’ bipolare mi è venuto, invece è che sono gemelli. Molto gemelli.


Nel 2003 sono partita per Milano scegliendo definitivamente il mondo della cucina, ed eccomi qui nel mio atelier.


3 anni fa è nata mia figlia Sophia, che, salvo che si tratti di finocchi o delle bietole, è il mio miglior consulente in cucina.


Con il mio blog voglio condividere tutto il bene e il buono che l’esperienza del Mindful eating può portare: una relazione equilibrata, rispettosa e gioiosa con il cibo e il mangiare.


 

Hello i'm Karen and this is my BLOG


I have a weakness for chocolate and wild strawberries, it's probably because I'm half Flemish and half South Tyrolean.


I became a vegetarian at the age of 11, at a time when I was told almost every day "you are quite pale, you should eat a steak, that will be good for you".


I graduated in interior architecture and I have a passion for photography, but most of all I like cooking and I learned it directly working in the field, in restaurants.


The doubt of being a bit bipolar came to me, instead I,m a gemini, very much gemini.


In 2003 I left for Milan, definitively choosing the world of cooking, and here I am in my atelier.


3 years ago my daughter Sophia was born, who, except when the ingredients are fennel or chard, is my best kitchen consultant.


With my blog I want to share all the good that the experience of Mindful eating can bring: a balanced, respectful and joyful relationship with food and eating.


403 visualizzazioni5 commenti
bottom of page